
Sviluppo Applicativo
Progettiamo e realizziamo portali web e soluzioni applicative per privati e per la PA in accordo con il Decreto legislativo n. 235/2010 a favore dell'Open Data.
L'utilizzo di un Content Management System (CMS) di nuova generazione, realizzato attraverso intuitive interfacce web e consente di raccogliere, produrre, pubblicare ed aggiornare le informazioni in modo lineare e rapido, e organizza i contenuti con la stessa logica semantica e relazionale che sta alla base del nuovo paradigma del web semantico.
La realizzazione siti web si basa sull'utilizzo dell'XHTML unitamente ai CSS che permettono di realizzare siti web suddividendo contenuti e grafica all'interno delle pagine web. Questa tecnologia è riconosciuta dal W3C come il miglior standard qualitativo per la realizzazione di siti web.
-
Gestione semplice che non richiede alcuna competenza tecnica specifica;
-
Gestione multi site, per gestire con un unico editor diversi siti;
-
Conformità piena alle regole sull'accessibilità stabilite dalla Legge Stanca 4/2004, volta a favorire e semplificare l'accesso agli strumenti informatici dei disabili;
-
Pubblicazione dei dati secondo il modello Open Data;
-
Motore di ricerca interno e navigazione basata su filtri di ricerca personalizzabili (data, settore ecc.);
-
Correlazione risorse interne basate su database relazionali;
-
Personalizzazione dei template e dei widget;
-
Codice HTML 5 validato dal W3C;
-
Archivio interno;
-
Utilizzo Feed RSS;
-
Gestione avanzata dei poteri sui gruppi ed utenti (registrazione, inserimento contenuti sul sito, accesso a determinate aree e documenti, etc), con creazione di diversi livelli di accesso per la modifica e l' inserimento dei contenuti;
-
Sistema per il download di documenti;
-
Importazione di diversi database e gestione di diversi domini informativi